Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

Management nello Sport

Il corso di laurea ha l’obiettivo di trasformare una passione in un lavoro, fornendo competenze gestionali e strumenti operativi a chi desidera diventare Manager Sportivo.

Obiettivi del percorso di studi

Il corso di laurea ha l’obiettivo di trasformare una passione in un lavoro, fornendo competenze gestionali e strumenti operativi a chi desidera diventare Manager Sportivo, ovvero il professionista si occupa della pianificazione e gestione di progetti e attività in ambito sportivo.

Il laureato Columbus sarà in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive. Acquisirà la conoscenza di almeno due lingue straniere e approfondirà le conoscenze in ambito economico-aziendale e giuridico che gli assicureranno le competenze per operare nell’amministrazione e management in ambito sportivo, in grado di progettare, condurre e gestire le società, associazioni sportive, nonché i singoli atleti. 

Piano di studi

Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:

Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

SSD  SiglaEsameCFU
L-FIL-LET/12Linguistica Italiana

6

SPS/08Comunicazione interculturale e società

6

L-LIN/10Letteratura inglese 1

9

L-LIN/05-03-13Letteratura 1 – seconda lingua

9

LLIN/12Lingua e traduzione 1 – INGLESE

15

L-LIN/04-07-14Lingua e traduzione 1 – SECONDA LINGUA

15

SSD  Sigla

Esame

CFU

M-EDF/01Management dello sport

12

IUS/01Diritto e contratti dello sport

6

LFIL
LET/10
Attività Laboratoriale in Linguaggi e strumenti della comunicazione sportiva

6

L-LIN/10Letteratura inglese 2

6

L-LIN/12Lingua e traduzione 2 – INGLESE

15

L-LIN/04-07-14Lingua e traduzione 2 – SECONDA LINGUA

15

SSD  Sigla

Esame

CFU

SECSP/08

Lingua e traduzione 3 – INGLESE

6

L-LIN/12

Lingua e traduzione 3 – SECONDA LINGUA

15

 Insegnamento a Libera Scelta

15

 Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni  e Laboratori

3

 Tirocinio Professionale

6

 Prova Finale

6

Materie caratterizzanti

Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.

Tra le materie caratterizzanti troviamo:

  • Management dello sport
  • Diritto e contratti dello sport

Alcuni Laboratori professionalizzanti

  • Leadership, organizzazione e processi operativi delle aziende
  • Sportive  Gestione E Marketing Delle Imprese Sportive
  • Linguaggi e strumenti della comunicazione sportiva

Sbocchi occupazionali

Questo curriculum mira a formare figure professionalizzanti in ambito sportivo, quali ad esempio:

  • Figure manageriali delle società sportive in Italia e all’estero
  • Amministratore di società sportive Italiane ed Estere
  • Manager di progetti in ambito sportivo o di singoli atleti
  • Esperto marketing e comunicazione
  • Mediatore culturale ed interculturale
  • Operatore linguistico per la comunicazione e l’informazione

Presentazione del corso

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.

Vuoi valutare i tuoi CFU?

Desideri avere maggiori informazioni?

Contattaci per ricevere informazioni sulla nostra offerta formativa.