
OPEN DAY 18/07 – Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
Partecipa all’OPEN DAY e scopri il corso di studi in Scienze della Mediazione Linguistica.
L’appuntamento è per giorno 18 luglio dalle 10:00 alle 17:00.
Columbus presenterà a tutti gli studenti delle scuole superiori l’offerta formativa di primo livello per l’anno accademico 2022/2023 per fare una scelta ponderata e consapevole sul proprio futuro.
✔ Piani di studio
✔ Stage formativi all’estero
✔ Erasmus
✔ Sbocchi professionali
Ti spiegheremo come essere tra i primi 50 iscritti più meritevoli a ricevere la borsa di studio per accedere al primo anno accademico gratuitamente. Iscriviti al test di ammissione che si terrà il 9 settembre 2022.
Programma della giornata
Il corso di laurea fornisce le competenze per partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico, gestire collaborazioni con l’estero, attuare programmi di cooperazione internazionale per lo sviluppo e curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace.
L’obiettivo è formare interpreti e traduttori di alto profilo professionale.
Il percorso formativo ha lo scopo di formare la figura del mediatore linguistico forense che opera nell’ambito investigativo e scientifico. Le competenze acquisite aiutano a comprendere i fenomeni criminosi e a inserirli in contesti internazionali con un approccio sistemico, globale e culturale.
Il laureato può svolgere inoltre attività di traduzione e interpretariato.
Il corso mira a formare figure esperte nella gestione aziendale relativa ai processi comunicativi delle imprese. Il neolaureato sarà in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica con competenze trasversali che consentono di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.
Il corso mira a formare figure esperte nella gestione aziendale relativa ai processi comunicativi delle imprese. Il neolaureato sarà in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica con competenze trasversali che consentono di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.
Il corso di laurea fornisce competenze gestionali e strumenti operativi a chi desidera diventare Manager Sportivo per poter progettare, condurre e gestire le attività sportive. Il laureato avrà acquisito le competenze per operare nell’amministrazione e management in ambito sportivo, in grado di progettare, condurre e gestire le società, associazioni sportive, nonché i singoli atleti.
I laureati sapranno utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica e del marketing internazionale nell’ottica di internazionalizzare le imprese turistiche con attenzione per il settore enogastronomico, grazie a competenze trasversali che consentono di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.