Progetta il tuo futuro

universitario

Con Columbus Academy puoi Laurearti scegliendo i percorsi di studio in Lingue straniere oppure tra oltre 60 corsi di Laurea Telematica!

Assegnazione borse di studio riservate agli studenti.

Possibilità di studiare in un'università europea.

Residenze universitarie dove alloggiare durante gli studi.

La nostra Offerta Formativa

Corso di Studi Triennale in Scienze della
Mediazione Linguistica (L-12)

Indirizzo in Relazioni Internazionali e Diplomatiche
Gli studenti scelgono quest’indirizzo per diventare interpreti e traduttori, partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico e gestire collaborazioni con l’estero.
Indirizzo in Criminologia, Sicurezza e Difesa Sociale
La figura del mediatore linguistico forense opera nell’ambito del mondo investigativo e scientifico per comprendere i fenomeni criminosi e svolge inoltre attività di traduzione e interpretariato.
Indirizzo in Amministrazione e Management nello Sport
Il corso fornisce competenze gestionali e strumenti operativi per diventare manager sportivo e occuparsi di pianificare e gestire progetti e attività in ambito sportivo.
Indirizzo in Economia e commercio internazionale e management per il turismo
Il percorso di studi forma esperti in mediazione linguistica che operino nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale integrando le tecniche di mediazione linguistica.
Indirizzo in Lingue e culture per la comunicazione internazionale e d'impresa
La figura formata sarà esperta nella gestione aziendale e nei processi comunicativi delle imprese, utilizzendo gli strumenti della comunicazione interlinguistica in ambito marketing e pubblicitario.
Indirizzo in Marketing per l’internazionalizzazione e valorizzazione dei processi del turismo e dell'enogastronomia
Il corso forma esperti nella comunicazione interlinguistica, nell’ambito pubblicitario e del marketing internazionale con particolare attenzione per il settore enogastronomico.
Previous slide
Next slide
01.
Indirizzo in Relazioni Internazionali e Diplomatiche

Gli studenti scelgono quest’indirizzo per diventare interpreti e traduttori, partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico e gestire collaborazioni con l’estero.

02.

La figura del mediatore linguistico forense opera nell’ambito del mondo investigativo e scientifico per comprendere i fenomeni criminosi e svolge inoltre attività di traduzione e interpretariato.

03.

Il corso fornisce competenze gestionali e strumenti operativi per diventare manager sportivo e occuparsi di pianificare e gestire progetti e attività in ambito sportivo.

04.

Il percorso di studi forma esperti in mediazione linguistica che operino nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale integrando le tecniche di mediazione linguistica.

05.

La figura formata sarà esperta nella gestione aziendale e nei processi comunicativi delle imprese, utilizzendo gli strumenti della comunicazione interlinguistica in ambito marketing e pubblicitario.

06.

Il corso forma esperti nella comunicazione interlinguistica, nell’ambito pubblicitario e del marketing internazionale con particolare attenzione per il settore enogastronomico.

I corsi di Laurea Telematica

Scegli il percorso che fa per te tra i nostri indirizzi di studio disponibili: innovativi, completi di laboratori e attività pratiche, progettati per formare le figure professionali del futuro.

  • Design e Discipline della Moda (L-3)
  • Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo (L-11)
  • Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo – Curriculum Artistico, audiovisivo e dello spettacolo (L-10)
  • Letteratura, Arte, Musica me Spettacolo – Curriculum Letterario (L-10)
  • Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale – Curriculum lingue e letterature europee (LM-37)
  • Lingue e Lett. Moderne e Traduzione Interculturale – Curriculum Traduzione e processi interlinguistici (LM-37)
  • Letteratura, lingua e cultura Italiana – Curriculum Promozione Culturale (LM-14)
  • Letteratura, lingua e cultura Italiana – Curiculum Filologico (LM-14)
  • Scienze del turismo per il management e i beni culturali – Curriculum Management e turismo culturale (L-15)
  • Scienze del turismo per il management e i beni culturali – Curriculum Management dell’ospitalità e del territorio (L-15)
  • Economia e Commercio (L-33)
  • Economia e commercio – Curriculum Scienze Bancarie e Assicurative  (L-33)
  • Economia e commercio – Curriculum Start-Up d’Impresa e modelli di business (L-33)
  • Economia e commercio – Curriculum Psicoeconomia (L-33)
  • Scienze dell’Economia – Curriculum Green Economy e Sostenibilità (LM-56)
  • Scienze dell’Economia – Curriculum E-Commerce e Digital Management (LM-56)
  • Scienze dell’Economia (LM-56)
  • Ingegneria Civile e Ambientale – Curriculum Civile e Ambientale (L-7)
  • Ingegneria Civile e Ambientale – Curriculum Paesaggistico (L-7)
  • Ingegneria Informatica e delle Automazioni  – Curriculum Droni (L-8)
  • Ingegneria Informatica e delle Automazioni  – Curriculum Ingegneria Informatica e delle App (L-8)
  • Ingegneria Informatica e delle Automazioni  – Curriculum Sistemi di Elaborazione e Controllo (L-8)
  • Ingegneria Informatica e delle Automazioni  – Curriculum Database (L-8)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Chimico (L-9)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Energetico (L-9)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Gestionale (L-9)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Veicoli Ibridi ed Elettrici (L-9)
  • Ingegneria Civile – Curriculum Strutture e Territorio (LM-23)
  • Ingegneria Civile – Curriculum Gestione, manutenzione e controllo del costruito (LM-23)
  • Ingegneria Informatica e dell’Automazione (LM-32)
  • Ingegneria Informatica e dell’Automazione – Curriculum Cybersecurity  (LM-32)
  • Ingegneria Informatica e dell’Automazione – Curriculum Artificial Intelligence (LM-32)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Industria 4.0 (LM-33)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Progettuale Meccanico (LM-33)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Tecnologico Gestionale (LM-33)
  • Ingegneria Industriale – Curriculum Termomeccanico (LM-33)
  • Scienze Biologiche (L-3)
  • Scienze dell’Educazione e della Formazione – Curriculum base (L-19)
  • Scienze dell’Educazione e della Formazione – Curriculum Scienze dell’Educazione della prima Infanzia (L-19)
  • Scienze delle Attività Motorie e Sportive – Curriculum base (L-22)
  • Scienze delle Attività Motorie e Sportive – Curriculum Sport and Football Management (L-22)
  • Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24)
  • Psicologia – Curriculum Psicologia Clinica e Dinamica (LM-51)
  • Psicologia – Curriculum Psicologia e nuove tecnologie (LM-51)
  • Psicologia – Curriculum Psicologia Giuridica (LM-51)
  • Psicologia – Curriculum Psicologia Strategica (LM-51)
  • Scienze per l’esercizio fisico per il benessere e la salute – Curriculum palestra del benessere (LM-67)
  • Scienze per l’esercizio fisico per il benessere e la salute – Curriculum Attività motoria nella scuola secondaria (LM-67)
  • Scienze Pedagogiche – Curriculum Pedagogia e Scienze Umane (LM-85)
  • Scienze Pedagogiche – Curriculum Pedagogista della Marginalità e della Disabilità (LM-85)
  • Scienze Pedagogiche – Curriculum e-Learning, didattica digitale e media education (LM-85)
  • Servizi Giuridici – Curriculum Criminologia (L-14)
  • Servizi Giuridici – Curriculum Scienze Penitenziarie (L-14)
  • Servizi Giuridici – Curriculum Servizi Giuridici per l’Impresa (L-14)
  • Servizi Giuridici per l’Impresa – Curriculum Consulente del lavoro e giurista d’impresa (L-14)
  • Scienze delle Comunicazioni – Curriculum Influencer (L-20)
  • Scienze delle Comunicazioni – Curriculum Influencer (L-20)
  • Scienze delle Comunicazioni – Curriculum Digital Entertainment and Gaming (L-20)
  • Scienze delle Comunicazioni – Curriculum Digital Marketing (L-20)
  • Scienze Politiche e Sociali – Curriculum Politica, Società e Istituzioni (L-36)
  • Scienze Politiche e Sociali – Curriculum Politica, Economia e Pubblica Amministrazione (L-36)
  • Scienze Politiche e Sociali (L-36)
  • Giurisprudenza (LMG/01)

Cosa Aspetti?

Informati ora e senza impegno. Contattaci!

©2022 Orizzonte Docenti S.r.l. – Piazza del Popolo, 18 00187 Roma | P.Iva. 15474841002 | N° R.E.A RM-1593347 | Cap.Soc. € 10.000,00 i.v. | Iscritto al registro delle imprese di Roma |  Credits: MSAP Agenzia di Pubblicità

Chat
×

Carrello