Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

Interculturale per le organizzazioni del III Settore

Presentazione del corso

Il Corso di Studi fornisce una preparazione altamente specialistica e professionalizzante rivolta a tutti coloro intendano acquisire delle competenze specifiche relative al terzo settore attraverso una lettura interculturale ed interlinguistica in lingua inglese, francese e spagnola.

Il corso si concretizza con l’analisi della mediazione come interazione, sottolineandone gli aspetti di partecipazione attiva, evidenziando  l’importanza della traduzione; per l’interpretariato l’analisi della cultura delle mediazione che caratterizza i sistemi sociali ne quali la mediazione si produce.

Il programma multidisciplinare integra le competenze psicologiche-sociologiche con quelle giuridiche, organizzative e manageriali, statistico-economiche, formando figure per le pubbliche amministrazioni, le imprese profit non profit e le organizzazioni di rappresentanza che operano nella progettazione, erogazione e valutazione dei servizi di welfare territoriali.

Il percorso coniuga una solida formazione teorica, tecnica e metodologica con approfondimenti specialistici di tematiche legate alla governance de welfare locale, alla riforma ed al management del terzo settore e alle sue forme etnocentriche e dialogiche.

Obiettivi del Percorso di Studi

Il corso mira a formare un esperto in mediazione linguistica che possa operare nelle realtà del terzo settore attraverso una lettura etnopsicologica.

Il percorso di studi integra l’acquisizione di tecniche di mediazione linguistica e conoscenza di lingue straniere con gli approfondimenti economici, giuridici e sociali indispensabili per operare nell’organizzazioni del terzo settore.

Allo studente vengono fornite delle competenze in termini di curriculum universitario che gli consentono di proseguire il proprio percorso di laurea magistrale.

Piano di studi

SSD Sigla

Esame

CFU

L-FIL- LET/12Linguistica Italiana

6

SPS/08Comunicazione Interculturale e Società

6

L-LIN/10Letteratura inglese 19
L-LIN/05-03-13Letteratura 1 – seconda lingua

9

L-LIN/12Mediazione Linguistica 1 – Inglese

15

L-LIN/04-07-14Mediazione Linguistica 1 – Seconda Lingua

15

SSD Sigla

Esame

CFU

SECS-P/08Gestione dei servizi per immigrazione e lavoro sociale

9

M-PSI/05Psicologia di comunità interculturale

9

L-ART/05 Attività laboratoriale Teatro sociale: un approccio multidisciplinare per il benessere individuale e delle comunità

6

IUS/13Elementi di diritto dell’immigrazione nel terzo settore

6

L-LIN/12Mediazione Linguistica 2 – Inglese

15

L-LIN/04Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua (ucraino/afgano)

15

SSD Sigla

Esame

CFU

IUS/13

Diritto societario e codice del III settore

6

SPS/08

Attività laboratoriale Comunicazione interpersonale: il ruolo del mediatore culturale

6

L-LIN/12

Mediazione Linguistica 3 – Lingua Inglese

15

L-LIN/04Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua

15

 Insegnamento a Libera Scelta tra quelli istituiti all’interno del Campus

6

 Tirocinio Professionale

6

 Prova Finale

6

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.

Altre Informazioni