Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

Marketing per il turismo enogastronomico

Questo percorso formativo mira a formare esperti nel Management Turistico ed Enogastronomico.

Obiettivi del percorso di studi

Mira a formare esperti nel Management Turistico ed Enogastronomico che possiedono un’ottima conoscenza di almeno due lingue straniere, in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica nell’ambito pubblicitario e del marketing internazionale nell’ottica di internazionalizzare le imprese turistiche con particolare attenzione per il settore enogastronomico, grazie a competenze trasversali che gli consentiranno di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.

Piano di studi

Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:

Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

SSD  Sigla

Esame

CFU

L-FIL- LET/12

Linguistica Italiana

6

SECS-P/08

Comunicazione Interculturale e Società

6

L-LIN/10

Letteratura inglese 1

9

L-LIN/05-03-13

Letteratura 1 – seconda lingua

9

L-LIN/12Lingua e traduzione 1 – Inglese

6

L-LIN/12

Lingua e traduzione 1 – Inglese

15

L-LIN/04-07-14

Lingua e traduzione 1 – Seconda Lingua

15

SSD  Sigla

Esame

CFU

SECS-P/08

Marketing per la gastronomia

6

M-GGR/01

Attività laboratoriali in Geografia E Cultura Del Cibo Europeo Ed Extraeuropeo

6

M-STO/04

Attività laboratoriali in Storia E Cultura Enogastronomica Italiana

6

AGR/15

Attività laboratoriali in Valutazione e Gestione della Qualità in Gastronomia E Ristorazione

6

L-LIN/10

Letteratura inglese 2

6

L-LIN/12

Lingua e traduzione 2 – Inglese

15

L-LIN/04-07-14

Lingua e traduzione 2 – Seconda Lingua

15

SSD  Sigla

Esame

CFU

L-LIN/12

Lingua e traduzione 3 – Lingua Inglese

15

L-LIN/04-07-14-21
L-OR/12-21

Lingua e traduzione 3 – Seconda Lingua

15

 Insegnamento a Libera Scelta

15

 Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni  e Laboratori

3

 Tirocinio Professionale

6

 Prova Finale

6

Materie caratterizzanti

Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.

Tra le materie caratterizzanti troviamo:

  • Marketing per la gastronomia

Alcuni Laboratori professionalizzanti

  • Valutazione e Gestione della Qualità in Gastronomia e Ristorazione
  • Geografia e Cultura Del Cibo Europeo Ed Extraeuropeo
  • Storia e cultura enogastronomica italiana

Sbocchi occupazionali

I programmi di studio di Columbus Academy SSML forniscono competenze pratico-teoriche che consentono al neolaureato l’inserimento diversi ambiti professionali, quali ad esempio:

  • Mediatore interculturale in ambito turistico e dell’enogastronomia
  • Esperto nel settore dell’enogastronomia con competenze linguistiche avanzate
  • Esperto di marketing d’impresa per l’internazionalizzazione delle imprese enogastronomiche
  • Manager del settore enogastronomico e turistico sia in Italia che all’estero
  • Figura esperta in strutture ricettive, ristoranti e brand vinicoli

Presentazione del corso

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.

Desideri avere maggiori informazioni?

Contattaci per ricevere informazioni sulla nostra offerta formativa.