Master di I livello

Master in Management nella Scuola Pubblica Interculturale, il DSGA

Specifiche del corso

  • Tipologia: Master di I livello 
  • Durata: 1.500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 CFU/CFM
  • Modalità di erogazione: Modalità duale, con possibilità di fruire del corso con piattaforma accessibile h24 
  • Costo: 450 euro

Scaricare la modulistica

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata scaricando il modulo, compilarlo ed inviarlo alla tramite email a segreteria@columbusacademy.it

Il Master è volto ad acquisire competenze specialistiche e ad affiancare la preparazione al Concorso Pubblico per l’accesso al ruolo di DSGA nelle istituzioni scolastiche ed educative.

Requisiti di ammissione

Laurea di primo livello o superiore.

Incompatibilità. Per partecipazione al Master “Il Management nella Scuola Pubblica Interculturale, il DSGA”, si rimanda al Decreto Ministeriale n° 930 del 29-07-2022, recante le disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari, relativamente alle disposizioni ivi riportate.

 

Destinatari

Laurea di primo livello o superiore.

Il Master è rivolto ai laureati che vogliano approfondire in maniera specialistica le proprie competenze sulla nuova figura di Manager all’interno della Scuola Pubblica, il DSGA, con contenuti che potranno essere utili anche alla Partecipazione al Concorso che a breve verrà espletato.

Il Master è rivolto anche coloro che intendano partecipare al Concorso al ruolo di DSGA nelle Scuole Pubbliche, al fine di approfondire delle conoscenze specialistiche nel settore.

Obiettivi

Il Master è volto ad acquisire competenze e affiancare la preparazione al Concorso Pubblico per l’accesso al ruolo di DSGA nelle istituzioni scolastiche ed educative, al fine di approfondire i temi afferenti, fornendo una preparazione multidisciplinare delle questioni connesse al funzionamento delle scuole.

L’obiettivo è quello di consentire ai partecipanti di conseguire una preparazione professionalizzante ed altamente specialistica, in grado di dominare sia le diverse discipline che i collegamenti tra di esse e di applicarle alle dinamiche istituzionali e professionali.

Il Master è in grado di dare delle competenze in ambito linguistico, utili al professionista per potersi confrontare in un contesto eterogeneo ed interculturale, con approfondimenti in lingua inglese, francese e spagnola.

Modalità esami

Verifica scritta delle competenze acquisite per macromoduli, con colloquio finale.

Programma

Il Master è articolato in macromoduli, attraverso i quali verranno fornite delle competenze specialistiche sulle materie affrontate, oltre che ricevere una preparazione sulle materie oggetto del concorso per DSGA

Lo studente potrà accedere ai contenuti del corso tramite piattaforma on line accessibile h24.

MATERIECODICE SSDCREDITI
Istituzioni diritto pubblico e legislazione scolasticaIUS-099
Diritto AmministrativoIUS – 1012
Contabilità pubblica e contabilità scolasticaIUS – 106
Informatica e TICINF/013
Diritto del lavoro e pubblico impiegoIUS/079
Diritto Civile (responsabilità del DSGA)IUS/015
Diritto penale della pubblica amministrazioneIUS/176
Lingua IngleseL-LIN/122
Lingua FranceseL-LIN/042
Lingua SpagnolaL-LIN/072
Prova Finale 4
  60

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.

Altre Informazioni