Home » Offerta formativa » Relazioni Internazionali e Diplomatiche
Relazioni Internazionali e Diplomatiche
Obiettivi del percorso di studi
Ha l’obiettivo di formare interpreti e traduttori di alto profilo professionale; con le competenze acquisite potranno partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico, gestire collaborazioni con l’estero, attuare programmi di cooperazione internazionale per lo sviluppo e curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace.
Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo) (Arabo-Cinese-Russo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo) (Arabo-Cinese-Russo)
SSD Sigla | Esame | CFU | |
L-FIL- LET/12 | Linguistica Italiana | 6 | |
SPS/08 | Comunicazione Interculturale e Società | 6 | |
L-LIN/10 | Letteratura inglese 1 | 9 | |
L-LIN/05-03-13 | Letteratura 1 – seconda lingua | 9 | |
L-LIN/12 | Mediazione Linguistica 1 – Inglese | 15 | |
L-LIN/04-07-14-21 L-OR/12-21 | Mediazione Linguistica 1 – Seconda Lingua | 15 |
SSD Sigla | Esame | CFU | |
IUS/13 | Diritto Internazionale | 6 | |
SECS-P/02 | Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico | 6 | |
SPS/06 | Storia delle relazioni internazionali | 6 | |
IUS/13 | Attività laboratoriali in Organizzazioni Internazionali | 6 | |
L-LIN/10 | Letteratura inglese 2 | 6 | |
L-LIN/12 | Mediazione Linguistica 2 – Inglese | 15 | |
L-LIN/04-07-14-21 | Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua | 15 |
SSD Sigla | Esame | CFU | |
L-LIN/12 | Mediazione Linguistica 3 – Lingua Inglese | 15 | |
L-LIN/04-07-14-21 | Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua | 15 | |
Insegnamento a Libera Scelta | 15 | ||
Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni e Laboratori | 3 | ||
Tirocinio Professionale | 6 | ||
Prova Finale | 6 |
Materie Caratterizzanti
Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.
Tra le materie caratterizzanti troviamo:
- Diritto Internazionale
- Diritto dell’Unione Europea
- Storia delle Relazioni Internazionali
- Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico
Alcuni Laboratori professionalizzanti
- Analisi e pianificazione delle azioni di pace
- Stile diplomatico e tecniche di negoziato
- Euro-progettazione e gestione dei fondi strutturali
Presentazione del corso
Sbocchi occupazionali
I programmi di studio di Columbus Academy SSML forniscono competenze che consentono al neolaureato l’inserimento presso istituzioni che collaborano con gli Stati Esteri. Le figure di maggior rilievo che si verranno a creare sono:
- Esperto interculturale presso Enti pubblici, aziende private, Organizzazioni internazionali e Diplomatiche, Centri per il turismo, Ambasciate, consolati, ministeri, imprese, editoria.
- Interprete parlamentare e di congresso (parlamento europeo, conferenze internazionali, delegazioni governative)
- Interprete di trattativa, consecutiva e simultanea;
- Mediatore diplomatico;
- Esperto nella mediazione nelle prefetture, questure, aeroporti e assessorati
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.